Dellumanoerrare
  • Umano errare
  • Paesi
    • CittàAll’interno di questa pagina raccogliamo tutti gli articoli che riguardano le città: agglomerati urbani, ciò che l’uomo ha sempre teso a costruire per organizzare la propria esistenza. Siano esse le metropoli più grandi, siano esse comuni di piccola e media dimensione. Città da tutto il mondo, perché se c’è una città c’è anche qualcosa da raccontare. E allora potrai leggere articoli su metropoli ricche di fascino come New York, ma anche racconti e guide più vicine a noi, a proposito di Cremona, Mantova e molto altro.
    • Borghi
    • Chiese e castelli
  • Itinerari
    • In Italia
    • In Europa
    • Nel mondo
  • Incastri e ritagli
    • Arte e storia
    • Curiosità
    • Pensieri
  • Ai lettori

Italia

Itinerari in Europa

Migrare pallido e assorto

Riflessioni autunnali guardando dalla finestra un mondo in quarantena e il cielo attraversato da uno stormo di uccelli migratori Fino a un secondo fa era il 2020. Era autunno. Ora invece è il 2019, la stagione è la stessa. Qualcuno vi dice che ci sono buone probabilità che una pandemia Leggi tutto…

Di Gaia Manelli, 2 mesi2 mesi fa
Itinerari in Italia

L’Italia è un arcipelago di lingue

Un viaggio nelle regioni italiane alla ricerca delle minoranze linguistiche. Isole di multiculturalità e di lingue salvate dalle tradizioni e dall’affetto. Lo spunto anzi il dubbio lo devo a Elias Canetti. O meglio a un suo libro La lingua salvata, dove racconta e si racconta negli aspetti più intimi e Leggi tutto…

Di Redazione, 2 anni1 anno fa
Chiese e castelli

Campanili in Italia: i più famosi

Una volta erano loro a definire lo sky line dei borghi e delle città ed erano un simbolo della loro identità. Prima che si iniziasse a costruire grattacieli il profilo di tutti gli agglomerati urbani era caratterizzato dalle sagome di torri e soprattutto di campanili. Simbolo mistico della linea del Leggi tutto…

Di Redazione, 4 anni1 anno fa
Chiese e castelli

I castelli eclettici: Sammezzano

Bizzarri, stravaganti, affascinanti proprio perché storicamente finti, sono sparsi in tutto il territorio italiano e possono essere una sorprendente scoperta. Prima tappa: Sammezzano. Il termine eclettico oggi viene usato per definire chi si applica con buoni risultati ad attività di diverso genere, chi è versatile e sa fare molte cose. Leggi tutto…

Di Redazione, 4 anni1 anno fa
Città

Trento, crocevia tra il mondo latino e germanico

Il Concilio dell’anno 1545 oltre ad avere dato un’impronta rinascimentale alla città ha portato sulle nostre tavole il baccalà. Nord e Sud si incontrano a Trento, terra di confine circondata da montagne e attraversata dall’Adige. Crocevia tra il mondo latino e quello germanico. Da qui passava la via Claudia Augusta Leggi tutto…

Di Redazione, 4 anni1 anno fa
Borghi

Una piccola città dal passato glorioso

Glorenza, circondata da prati e filari di mele ha un recinto murario a forma di trapezio perfettamente conservato. “La nostra città è così piccola che dobbiamo andare a messa fuori dalle mura”, dicono i circa mille abitanti di Glorenza (Glurns in tedesco), la più piccola città dell’Alto Adige, forse d’Europa, Leggi tutto…

Di Redazione, 4 anni1 anno fa
Seguici su Youtube

Dell'Umano Errare

Dell'Umano Errare
Il viaggio della memoria: perché scegliere di farlo? Quali le tappe più importanti? Che cosa portarsi a casa?

Trovate tutti i nostri articoli sul nostro sito:
https://www.dellumanoerrare.it/
"Memorie di viaggio dal viaggio della memoria"
YouTube Video UCU2_C4qP4_soQhvJgfSTGaQ_gEvHNfmwV1U
Oggi abbiamo preso un caffu00e8 con Irene, coordinatrice di una ONG con base ad Haiti che ci racconteru00e0 del suo lavoro, delle sue esperienze e soprattutto della sua seconda quarantena di quest'anno.nTrovate tutti i nostri articoli sul nostro stio:nhttps://www.dellumanoerrare.it/
Italiani all'estero - "Professione Coordinatrice"
YouTube Video UCU2_C4qP4_soQhvJgfSTGaQ_FSISzUt__pg
Ok, i paesi del mondo sono 196.nTanti direte voi, ma c'u00e8 qualcuno che ha pensato bene di vederli tutti! ud83cudf0enUno ad uno, con calma. Prendendosi il tempo che questo richiede. Forse il tempo di una vita.nSe anche tu, come del resto ognuno di noi, sogni di vederli tutti e 196 (ma anche 195 sarebbe giu00e0 un buon traguardo), sali a bordo!nTrovi tutti i nostri articoli sul nostro sito:nhttps://www.dellumanoerrare.it/
Italiani all'estero - "Il Giro Dei 196 Paesi Del Mondo"
YouTube Video UCU2_C4qP4_soQhvJgfSTGaQ_fCtGeWVRw9E
Subscribe
Seguici su Facebook
Colophon

Dell’umano errare Periodico on-line Registrato presso il Tribunale di Milano n. 101 del 7 aprile 2016

Direttore Responsabile: Giuseppe Bertoli
Redazione Grafica e Web Designer: Yvonne Ackle
Produzione: Net-Media SRL
Edizioni: HP SRL
Via Andrea Verga, 12 20145 – Milano
Provider: Register.it SPA – Firenze

Indice per anno

2016

2017

2018

2019

Link

Jeco Guides
Davidrumsey.com
Unsplash.com

Pagine

Persone citate

Chi siamo

Contatti

Il perché della rivista

Privacy

Seguici
  • facebook
  • instagram
  • youtube

  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Homepage
  • Il perché della rivista
  • Persone citate
  • Privacy policy
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più